Scienze Umanistiche
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari è situato in un edificio storico di grande pregio architettonico nel centro di Sassari, precisamente in via Roma 151.
L’edificio, costruito nei primi del ‘900, rappresenta un eccellente esempio di architettura istituzionale di inizio secolo, caratterizzato da uno stile eclettico che combina elementi neoclassici con influenze liberty tipiche del periodo.
La struttura si sviluppa su più livelli e presenta una facciata imponente con elementi decorativi caratteristici come:
- Un portale d’ingresso monumentale
- Finestre con cornici elaborate
- Balconi con ringhiere in ferro battuto artistico
- Modanature e lesene che scandiscono verticalmente la facciata
Gli interni mantengono molti elementi originali di pregio, tra cui:
- Pavimenti in graniglia alla genovese
- Soffitti decorati
- Scale in marmo
- Infissi e porte storiche
Nel corso degli anni l’edificio ha subito interventi di restauro conservativo che hanno preservato le caratteristiche storiche originali pur adattando gli spazi alle esigenze di una moderna struttura universitaria. Oggi ospita:
- Aule didattiche
- Uffici amministrativi
- Studi docenti
- Biblioteca specializzata
- Laboratori linguistici e informatici
La posizione centrale dell’edificio nel tessuto urbano storico di Sassari lo rende facilmente accessibile e ne fa un punto di riferimento importante per la vita culturale e accademica della città.
L’architettura dell’edificio riflette il prestigio dell’istituzione che ospita e rappresenta un importante patrimonio storico-architettonico della città di Sassari.